![do-you-speak-english-doxa-sky-disney-channel-700x394]()
Qualche settimana fa vi parlavo del ruolo fondamentale che cinema e TV hanno avuto nel mio apprendimento della lingua inglese.
In casa nostra si guarda la TV in inglese: non siamo dei “fissati” che obbligano la bambina a imparare l’inglese, cerchiamo solo di darle un’occasione in più di apprendimento.
Per questo motivo vi parlo volentieri del primo corso di inglese promosso da Disney English. Ho avuto occasione di partecipare alla presentazione del corso la scorsa settimana, durante la quale ho avuto modo anche di ascoltare dei dati Doxa molto interessanti.
Doxa ha condotto una ricerca sull’apprendimento della lingua inglese nei bambini tra i 4 e gli 8 anni. I genitori intervistati confermano l’importanza dell’insegnamento della lingua inglese per i propri figli, consapevoli delle difficoltà riscontrate in prima persona nell’apprendimento. Insomma: cerchiamo di dare ai nostri figli la possibilità di fare meglio di noi.
Ecco alcuni dati interessanti:
-
77% dei genitori dichiara “vorrei che mio figlio da grande parlasse l’inglese meglio di me“.
- 2 genitori su 3 dichiarano di saper parlare inglese, ma la maggior parte, il 56%, solo a livello scolastico
- il 50% dei bambini di oggi iniziano a studiare la nuova lingua già alla scuola materna, e il 100% alla scuola primaria a differenza dei loro genitori che hanno iniziato a studiare inglese solo alla scuola media
- la soddisfazione dei genitori per l’insegnamento della lingua inglese a scuola raggiunge la sola sufficienza: solo il 14% ne è pienamente soddisfatto
- il 40% degli intervistati valuta la conoscenza della lingua inglese dell’insegnante come adeguata.
- 1 bambino su 5 è coinvolto in corsi di inglese extra scolastici (soprattutto lezioni di gruppo).
Insomma: siamo consapevoli dell’importanza, per i nostri figli, di conoscere (bene) l’inglese; puntiamo sulla scuola, ma sentiamo l’esigenza di altro; investiamo in altri corsi.
La ricetta giusta
Sempre secondo la ricerca Doxa, i genitori hanno le idee chiare sulla ricetta giusta per imparare l’inglese:
- 300 gr. di regole di grammatica
- 80 gr di musica
- 80 gr di personaggi
- 100 gr di parole nuove
- 80 gr di disegni e giochi
In poche parole: Topolino può essere più divertente (ed efficace) di Mrs Smith in piedi davanti alla lavagna (soprattutto se Mrs Smith non è madrelingua).
La ricerca evidenzia che l’apprendimento dell’inglese passa anche attraverso l’intrattenimento e il divertimento:
- l’80% dei bambini guarda cartoni/serie tv/film in inglese o con qualche parola
- a seguire il mondo digital, i giochi con le app e You Tube: 49%
Anche i genitori interrogati sono concordi e su una possibile graduatoria degli strumenti utili mettono al primo posto i cartoni animati (25%), seguiti dai libri (18%) e dai film/serie tv (16%), infine le canzoni, le app e i giochi in scatola.
L’esperienza di Benedetta Parodi
Ospite speciale della presentazione del corso di Disney English è stata Benedetta Parodi, che ha testato il nuovo programma insieme a suo figlio di 5 anni. Durante la presentazione del corso ha raccontato che i suoi figli studiano inglese a scuola, ma con risultati non brillanti. Per questa ragione ha scelto di affidarsi a ragazze au pair che stanno facendo entrare la lingua inglese in famiglia, a beneficio di tutti. Il figlio più piccolo, di 5 anni, un po’ restio alla conversazione “total english” con le ragazze alla pari, ha invece apprezzato di più il mix italiano-inglese di Disney English, un po’ meno drastico e molto divertente.
Il corso Disney English
![disney_english]()
Il nuovo programma Disney English, realizzato in esclusiva per Sky, si rivolge ai bambini dai 4 agli 8 anni ed è un vero e proprio percorso di apprendimento della lingua inglese, attraverso il divertimento. Grazie a un metodo interattivo i bambini potranno imparare 300 parole e 150 frasi tra espressioni e idiomi. Ogni episodio dura 35 minuti e sviluppa un particolare tema (art, numbers, colors, seasons, shapes, food, ecc. ecc.) e ruota intorno a 15 parole e alcune frasi chiave. E’ adatto anche per i piccoli che ancora non sanno leggere.
Le “lezioni” sono in onda tutti i giorni su Sky (canale Disney English) e sono interamente disponibili anche su Sky on demand e Sky GO. Info utili (oltre al primo episodio “Numbers”) anche su www.disneyenglish.it
Have fun! #disneyenglishIT